Lo stoccaggio materiali è il primo step per la costruzione delle strutture della nave. Gestiamo sia semilavorati, come lamiere e profilati, sia prodotti finiti come motori, oggetti di allestimento diversificati a seconda della tipologia della nave da costruire.
Lavorazioni

Stoccaggio Materiali

OFFICINA NAVALE
Reparto deputato al trattamento delle lamiere e dei profili che poi verranno tagliati a misura e forma ed eventualmente piegati. Questi serviranno alla costruzione dello scafo, del fasciame e delle strutture interne ed esterne.

PREMONTAGGIO
Procede alla realizzazione di tutti gli elementi per installare gli impianti a bordo: supporti, giunti, giunzioni antivibranti, tubazioni, valvole, pompe. Eseguiamo numerose operazioni come il taglio, la piegatura, la saldatura, la pulitura e la sabbiatura di elementi metallici costituenti gli impianti di bordo. L’officina è costituita da reparti specifici per la lavorazione dei tubi e per la saldatura dei pezzi facilmente trasportabili.

PREFABBRICAZIONE
Processo che lavora sia in parallelo che in serie per la costruzione di semilavorati che costituiscono gli elementi del fondo e del fasciame. Interveniamo sulle pareti di coibentazione e di isolamento fino ad ottenere la costruzione quasi completa dei diversi “blocchi” che compongono lo scafo della nave.

SABBIATURA
Realizzata con getti di sabbia orientati sulla superficie metallica per ottenere la pulizia e la “primerizzazione” cioè l’utilizzo di una vernice protettiva (primer) che preserva dall’azione ossidante dell’aria umida e di altri agenti aggressivi.

COSTRUZIONE
Ci serviamo di gru a ponte sullo scalo. Lo scalo ha due grandi scivoli o una vasca con apertura in mare dove vengono ancorati i diversi blocchi, uniti poi mediante saldatura, per comporre così la nave.
In questa fase si eseguono tutte le operazioni di finitura interna ed esterna dello scafo per garantire il galleggiamento dell’imbarcazione anche con prove idrauliche, elettriche e alle tubazioni.

PULITURA E VERNICIATURA
Le ultime operazioni precedenti il varo, necessarie per i fare in modo che l’imbarcazione sia poi completata e testata direttamente in mare. Si interviene su tutti i componenti dell’imbarcazione.

ALLESTIMENTO
In quest’ultima fase si procede all’istallazione dei macchinari intervenendo su servizi importanti quali: i servizi destinati a fronteggiare gli allagamenti o gli incendi, quelli destinati all’equipaggio o ai passeggeri (alloggi, cucine, etc), le apparecchiature di comando e di rotta. Durante questo step produttivo si concludono le ultime opere di finitura.

ALTRI SERVIZI:
Lavorazione acciaio
Operiamo nella Saldatura professionale con diverse tecniche a seconda dello spessore del metallo e del tipo di lega.